Padellame e Pentolame

PADELLAME E PENTOLAME

INGROSSO E DETTAGLIO

Per il professionista o chi ama cucinare

 

Se sei un professionista del settore della ristorazione o un amante della buona cucina, sicuramente saprai quanto sia importante una buona padella o un buon tegame per ottenere risultati di alto livello.

La padella, la pentola o il tegame non sono solo dei contenitori per accostare il cibo alla fonte di calore, ma devono essere sonsiderati un vero e proprio strumento tecnico che può detrminare o meno la riuscita di un piatto.

 

Nel mercato si trovano tantissimi tipi di tegami e padelle che si differenziano per forma, spessore e materiale di costruzione

Per fare una scelta ottimale sarebbe opportuno seguire 3 regole principali: che il cibo non si attacchi, che la cottura sia uniforme e che il materiale sia sicuro.

RAME per i risotti (mai cucinare il risotto nell’acciaio), le creme e le salse.
ACCIAIO per le bolliture; se ci si cucinano cibi con poco liquido tende a renderli
ALLUMINIO per mantecare, brasare e arrostire; per cuocere in forno. Amalgama gli ingredienti in modo uniforme
ANTIADERENTE per le cotture ‘dinamiche’, per fare la crosticina, oppure per cuocere senza condimenti
GHISA per cotture lente (mai tenere il fuoco al massimo), adatte anche per cuocere in forno, dagli arrosti al pane
TERRACOTTA per i sughi e le zuppe
RIVESTITA IN CERAMICA per rosolare e dorare
FERRO per la frittura, per carne, pesce e uova al tegamino. (la padella richiede accorgimenti particolari e va saputa usare per ottenEre risultati ottimali, è da sconsigliare a chi non è esperto o “alle prime ARMI”).

 

Vieni da noi, ti mostreremo la vasta scelta che abbiamo in pronta consegna e sapremo consigliarti al meglio per i tuoi acquisti

 

 

 

 

 

PIERRESTONE by AntikArs

Cucinare come sulla pietra

 

 

Una cucina con pochi grassi sana e saporita

 

La AntikArs produce la linea di pentole, tegami e padelle con rivestimento antiaderente a 5 strati, con minerale di pietra “PIERRESTONE”.

Queste pentole sono prodotte artigianalmente, in alluminio colato a mano con la tecnica della fusione per gravità

Questa tecnologia, prettamente artigianale, consiste nel versare in uno stampo con l’impronta del pezzo da realizzare, l’alluminio liquido,

sfruttando la sola forza di gravità. In questo modo il metallo fuso inizia a riempire lo stampo dal basso verso l’alto, occupando il posto dell’aria che trova sfogo verso l’alto. Il risultato finale è quello di ottenere bistecchiere, pentole, casseruole e padelle molto pesanti, robuste e indeformabili nel tempo, la loro superfice grezza e ruvida rappresenta una ottimale base aggrappante per il rivestimento in pietra. Questo risulterà più resistente ai graffi, agli urti e duraturo nel tempo.

Niente più fumo e cattivi odori; rivestimento completamente esente da PFOA; lega di alluminio priva di nichel e metalli pesanti; alta resistenza agli utensili metallici.

E’ stata inotre creata una serie con il manico in legno completamente amovibile, potrete usare il vostro tegame prima sul fornello e poi terminare la cottura del cibo in forno.